LEGNAGO AGORA' MEDICAL - Dott. Lorenzo Storari

© Copyright 2022 by Lorenzo Storari

LEGNAGO AGORA' MEDICAL - Dott. Lorenzo Storari

f76d61fab6c033cc621094434c1e94d8481dd42d
f3e1fed5ea4dcd916c173b295b334d44a6fd6ad5

Benvenuto sulla mia pagina web professionale. Mi presento sono Lorenzo Storari, dottore in Fisioterapia, specializzato in Riabilitazione muscoloscheletrica e in particolare Terapia Manuale, Esercizio Terapeutico a Legnago-Cerea-Bovolone, in provinica di Verona.

Mi sono laureato presso l'Università di Ferrara nel 2016, ho un Master Universitario 1° livello in Riabilitazione Muscoloscheletrica dell'Università di Genova nel 2018, e un Master of Science in Manual Therapy ottenuto alla Vrije Universiteit di Bruxelles.

Attualmente sono Docente Responsabile per il modulo Rachide lombo-sacrale presso il Master universitario di I livello in Fisioterapia muscoloscheletrica e reumatologica dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza

Dal 2024 sono Responsabile della sede di Legnago di Agorà Medical, studio associato di fisioterapisti, medici, nutrizionisti e psicologi



Studio di Fisioterapia privata
Siamo un team di fisioterapisti ed il nostro compito è prenderci cura della Tua salute attraverso la terapia manuale e l'esercizio terapeutico. Il nostro obiettivo è quello di far riacquisire la miglior qualità di vita e di performance ai pazienti in relazione alla tua specifica richiesta d'aiuto.


Ci occupiamo del trattamento di riabilitazione di numerose patologie ortopediche, tra cui lombalgia, cervicalgia, dolori di spalla/anca/ginocchio, riabilitazione post-chirurgica ed infortuni sportivi. Inoltre, abbiamo un servizio specializzato di riabilitazione del pavimento pelvico femminile e maschile, e di gestione di problemi vestibolari e vertigini.


 Se sei interessato a saperne di più consulta i social network di Agorà Medical qui sotto



facebook
instagram
linkedin

Di cosa ci occupiamo

36c95f40c470cb05aef8675e0853125000cf45c8
8c46aa985c0d75b9b6fc984b9073f509f0f6fe90
5d5f7a2d891dfc7abf5e8102bd49a460a776591d

Cervicalgia (alias dolori cervicali con numerose cause possibili)

Disturbi muscoloscheletrici (termine generico per definire i famosi "nervi accavallati", "colpi della strega" e quant'altro...)

Il dolore cervicale è uno dei disturbi muscoloscheletrici più frequenti. E' inteso come un dolore che si può avvertire al collo ed alla zona suboccipitale, ma che può estendersi fino alla parte superiore delle spalle, o addirittura alle mani.  Gestire in maniera precisa ed organizzata questa condizione, programmando una riabilitazione in accordo con il paziente, permette di sfatare numerosi falsi miti legati ai dolori cervicali ed alla loro riabilitazione.

I sintomi derivanti dal sistema muscolocheletrico sono una delle prime 3 cause di accesso al pronto soccorso (dolore di spalla, osteoartrosi di ginocchio, solo per fare alcuni esempi). Questi disturbi, sia in fase acuta che in fase cronica, possono essere disabilitanti ed incidere sulla qualità di vita delle persone. Riconoscerne le caratteristiche e fare una valutazione fisioterapica approfondita, sono le basi fondamentali per impostare un programma riabilitativo personalizzato ed efficace.

Lombalgia e lombosciatalgia (con discopatia, ernie discali, protrusioni, bulging, osteoartrosi...)

La Lombalgia, chiamata anche mal di schiena o "Low Back Pain" se vi capita di leggere questo termine sul web, è inteso come un dolore presente in un'area compresa tra il margine inferiore dell'ultima costa della gabbia toracica (la 12a costa) ed il profilo inferiore del muscolo grande gluteo (detto in parole povere, la natica). Vi può essere anche una irradiazione di dolore sino alla parte posteriore del ginocchio lungo la coscia (oppure no, non è una condizione obbligatoria) ma non vi deve essere dolore sino alla gamba, altrimenti si tratta di una condizione diversa, che può essere una compressione di una radice nervosa o una condizione di stenosi lombare che comprende quindi la Lombosciatalgia oppure la Radicolopatia.

Trattamenti a domicilio

Siamo disponibili per trattamenti a domicilio tramite l'uso di un lettino fisioterapico pieghevole, esclusivamente per i pazienti a mobilità limitata. Per questo tipo di servizio è necessario un accordo telefonico per valutare l'organizzazione dello spostamento e degli spazi a disposizione per la riabilitazione. Le zone in cui ci possiamo spostare sono i comuni di Legnago, Cerea, Minerbe, Casaleone, Sanguinetto e Villa Bartolomea

TELEFONO
SOCIAL
EMAIL
INDIRIZZO

+39 375 81 02 136; Si riceve solo su appuntamento.


facebook
instagram
linkedin

legnagoagoramedical@gmail.com

Via Luciano Lama 3, 37045, Legnago (VR)

© Copyright 2022 by Lorenzo Storari