© Copyright 2022 by Lorenzo Storari
Benvenuto sulla mia pagina web professionale. Mi presento sono Lorenzo Storari, dottore in Fisioterapia, specializzato in Riabilitazione muscoloscheletrica e in particolare Terapia Manuale, Esercizio Terapeutico a Legnago-Cerea-Bovolone, in provinica di Verona.
Mi sono laureato presso l'Università di Ferrara nel 2016, ho un Master Universitario 1° livello in Riabilitazione Muscoloscheletrica dell'Università di Genova nel 2018, e un Master of Science in Manual Therapy ottenuto alla Vrije Universiteit di Bruxelles.
Attualmente sono Docente Responsabile per il modulo Rachide lombo-sacrale presso il Master universitario di I livello in Fisioterapia muscoloscheletrica e reumatologica dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza
Dal 2024 sono Responsabile della sede di Legnago di Agorà Medical, studio associato di fisioterapisti, medici, nutrizionisti e psicologi
Il dolore cervicale è uno dei disturbi muscoloscheletrici più frequenti. E' inteso come un dolore che si può avvertire al collo ed alla zona suboccipitale, ma che può estendersi fino alla parte superiore delle spalle, o addirittura alle mani. Gestire in maniera precisa ed organizzata questa condizione, programmando una riabilitazione in accordo con il paziente, permette di sfatare numerosi falsi miti legati ai dolori cervicali ed alla loro riabilitazione.
I sintomi derivanti dal sistema muscolocheletrico sono una delle prime 3 cause di accesso al pronto soccorso (dolore di spalla, osteoartrosi di ginocchio, solo per fare alcuni esempi). Questi disturbi, sia in fase acuta che in fase cronica, possono essere disabilitanti ed incidere sulla qualità di vita delle persone. Riconoscerne le caratteristiche e fare una valutazione fisioterapica approfondita, sono le basi fondamentali per impostare un programma riabilitativo personalizzato ed efficace.
La Lombalgia, chiamata anche mal di schiena o "Low Back Pain" se vi capita di leggere questo termine sul web, è inteso come un dolore presente in un'area compresa tra il margine inferiore dell'ultima costa della gabbia toracica (la 12a costa) ed il profilo inferiore del muscolo grande gluteo (detto in parole povere, la natica). Vi può essere anche una irradiazione di dolore sino alla parte posteriore del ginocchio lungo la coscia (oppure no, non è una condizione obbligatoria) ma non vi deve essere dolore sino alla gamba, altrimenti si tratta di una condizione diversa, che può essere una compressione di una radice nervosa o una condizione di stenosi lombare che comprende quindi la Lombosciatalgia oppure la Radicolopatia.
Trattamenti a domicilio
Siamo disponibili per trattamenti a domicilio tramite l'uso di un lettino fisioterapico pieghevole, esclusivamente per i pazienti a mobilità limitata. Per questo tipo di servizio è necessario un accordo telefonico per valutare l'organizzazione dello spostamento e degli spazi a disposizione per la riabilitazione. Le zone in cui ci possiamo spostare sono i comuni di Legnago, Cerea, Minerbe, Casaleone, Sanguinetto e Villa Bartolomea
+39 375 81 02 136; Si riceve solo su appuntamento.
Via Luciano Lama 3, 37045, Legnago (VR)
© Copyright 2022 by Lorenzo Storari